Licia Colò a Campitello Matese, passeggiata a Capo D’Acqua (FOTO e VIDEO)

Quando si parla di natura e di verde uno dei primi nomi che viene in mente è quello di Licia Colò, un’icona in Italia e non solo per le sue capacità di comunicazione del bello della natura. L’appuntamento con lo staff di Montagna Molise e Licia Colò era nel primo pomeriggio (15 luglio 2023) nei… Continua a leggere Licia Colò a Campitello Matese, passeggiata a Capo D’Acqua (FOTO e VIDEO)

Visitare il borgo di Castelpetroso in provincia di Isernia

Castelpetroso è un piccolo comune di 1.000 abitanti in provincia di Isernia, nell’Italia centrale. Non appena lo conoscerete, vorrete visitare questo luogo perché è davvero speciale! Visitare il borgo di Castelpetroso Il nome deriva probabilmente da “Colle Petroso”, una collina ricca di pietre dove il paese è stato fondato intorno all’anno 1000, quando di pietra… Continua a leggere Visitare il borgo di Castelpetroso in provincia di Isernia

Borghi più belli d’Italia da visitare in Molise

Il Molise è una regione del sud Italia, nota per il suo paesaggio aspro con morbide colline, città medievali e villaggi pittoreschi. È anche sede di alcuni dei luoghi più belli del Paese. Il Molise ha molto da offrire ed è per questo che abbiamo deciso di scrivere una guida dcirca i luoghi da visitare… Continua a leggere Borghi più belli d’Italia da visitare in Molise

I 5 luoghi storici da non perdere a Campitello Matese

Famoso soprattutto per la sua natura, ma anche per la bellezza incontrastata del suo territorio, in realtà Campitello Matese insieme ai suoi dintorni, nasconde anche tantissimi centri tradizionali, religiosi e storici, ma non solo. Chi si reca in questo territorio, può approfittare di qualche giorno della sua vacanza per intrattenersi e scoprire i luoghi “storici”… Continua a leggere I 5 luoghi storici da non perdere a Campitello Matese

Cosa fare a Campitello Matese in estate?

Molte persone decidono di visitare Campitello Matese in estate in quanto si tratta di un territorio molto bello da un punto di vista naturalistico. Si trova a un’altitudine di oltre 1400 metri. Campitello Matese sorge alle pendici del Monte Miletto e ha un Pianoro praticamente incastonato nel massiccio del Matese, che fa parte dell’Appennino Sannita.… Continua a leggere Cosa fare a Campitello Matese in estate?