Siete pronti a scoprire la bellezza degli itinerari sciistici di Campitello Matese? Ebbene, Campitello Matese è uno dei comprensori più belli del centro Sud Italia. Questa importante località sciistica del Molise, può essere considerata come una località Ski Total in quanto, offre un Pianoro di tutto rispetto all’interno del massiccio del Matese. Qui potrete divertirvi alla scoperta di questo sport invernale. L’intero comprensorio di Campitello Matese dispone di 4 seggiovie e 2 skilift che servono le piste per lo sci alpino, ma anche alcune piste di intensa difficoltà. In particolare, vi sono delle piste nere che vale assolutamente la pena provare per la loro caratteristica conformazione, che le rendono abbastanza adrenaliniche e ricche di emozioni. Scopriamo insieme quali sono le migliori piste nere di Campitello Matese e perché vale la pena provarle.
Sciare a Campitello Matese: Le migliori piste nere di Campitello Matese
A Campitello Matese vi sono tre piste nere “ufficiali”, ma vi sono anche delle aree di skiweg che possono essere classificate come nere per la loro conformazione e per il dislivello che offrono. Scopriamo di quali si tratta.
La pista Capo d’acqua
Tra le piste nere più particolari di Campitello Matese vi è la pista Capo d’acqua. Ha un dislivello di 272 metri. Ovvero, parte da 1692 metri e arriva a 1420 metri sul livello del mare. Lunga 1,160 km questa pista è davvero molto particolare proprio per le emozioni che riesce a regalare a chi la attraversa.
La pista Capo d’Acqua est
Rientra tra le piste nere del comprensorio sciistico di Campitello Matese anche la pista Capo d’Acqua est. Parte da 1647 metri dal livello del mare e arriva fino a 1545 metri, con un dislivello di 102 metri. Con un lunghezza di circa 525 metri, questa pista è in forte discesa ed è davvero molto particolare anche per lo scenario che regala a chi vuole provarla.

La pista Cristallo ovest
La pista Cristallo Ovest in realtà, è una variante della pista Cristallo che è la numero 5 del comprensorio di Campitello Matese. Questo particolare tratto nero della pista che è generalmente di difficoltà intermedia, parte da 1688 metri dal livello del mare e arriva fino a 1537 metri, per un dislivello di 151 metri. È lunga poco più di 510 metri. Tale pista è davvero molto emozionante e rappresenta una di quelle maggiormente frequentate e battute dagli sciatori esperti che si recano in una vacanza invernale a Campitello Matese.
La pista Cresta Plattner Lupo Grigio
Anche se appartiene all’area dei loschi web, la cresta la vista cresta plattner lupo grigio, rappresenta un itinerario ricco di emozioni. Vi è una zona lunga circa 255 metri che presenta 63 metri di dislivello. Ovvero parte da 1725 metri dal livello del mare fino ad arrivare ai 1662 metri. Vi è dall’altra parte anche un’altra variante della pista Cresta Plattner Lupo Grigio che da un’altezza di 1790 metri arriva fino a 1680 metri per un dislivello di 110 metri. In tal caso il tratto è lungo circa 330 metri.
La pista nera Cristallo Del Caprio est
Questa pista è in realtà un’area skiweb, calcolabile come tratto nero e quindi, di difficoltà elevata. La pista Cristallo Del Caprio est ha un dislivello di 123 metri: parte da 1790 metri, fino ad arrivare a 1667 metri dal livello del mare. Ha un primo tratto lungo 475 metri. Vi sono anche altri piccoli tratti che hanno dislivelli di 80 o 26 metri, sono molto emozionanti e particolarmente adeguate soprattutto per coloro che sono degli sciatori esperti.
La pista Cristallo Lupo Grigio
Sempre appartenente all’area dello skiweg, la pista Cristallo Lupo Grigio è un tracciato nero di tutto rispetto. Vi è la prima sezione che ha un dislivello di 100 metri ed ha una lunghezza di 380 metri. La seconda sezione invece, ha un dislivello di 125 metri ed è lunga 395 metri. Inoltre, vi è anche un’altra parte che ha un dislivello di 100 metri ed è lunga 380 metri. Queste tre aree della pista Cristallo Lupo Grigio sono ricche di emozioni e inoltre, offrono uno scenario bellissimo sulle vette del Matese che vale assolutamente provare soprattutto se si è degli esperti.
Sciare a Campitello Matese – La bellezza del comprensorio sciistico
Il comprensorio sciistico di Campitello Matese ha circa 5 km di piste nere difficili da discesa che vale tutte la pena scoprire. Non è un caso infatti, che gli sciatori esperti amano particolarmente questa località proprio perché è una di quelle più rinomate e uniche di tutto il Centro Sud Italia. Chi vuole recarsi a Campitello Matese troverà sicuramente il tipo di pista più adatta alle proprie esigenze, soprattutto, per coloro che sono dei veri esperti. Inoltre, il comprensorio offre anche tantissimi servizi per gli sciatori che vanno dal nolo attrezzatura fino al soccorso. Poi vi è la possibilità di ristorarsi uno dei tanti rifugi che si trovano nel comprensorio, che non ha nulla da invidiare alle strutture del Nord Italia.