Il 3 agosto 2025, a Scontrone, in occasione del Va’ Sentiero Fest 2025, si terrà l’incontro “Raccontare l’altra montagna: comunità, cibo e futuro nelle aree interne”. Un appuntamento che apre uno spazio di dialogo sulle nuove narrazioni legate alla montagna e al ruolo centrale delle comunità locali nella costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.
Un confronto tra esperienze e visioni
Durante l’incontro, Sofia Farina, fisica dell’atmosfera e comunicatrice scientifica, presenterà il libro La montagna, con altri occhi, realizzato insieme al collettivo L’AltraMontagna. A dialogare con lei ci sarà un rappresentante di Slow Food Abruzzo, per una riflessione condivisa su come i territori montani possano essere valorizzati attraverso pratiche innovative e attente alla sostenibilità ambientale e sociale.
Sofia Farina: scienza, clima e attivismo
Sofia Farina porta con sé una visione scientifica e al tempo stesso profondamente umana della montagna. Con un dottorato in meteorologia alpina e una lunga esperienza di attivismo ambientale, Sofia è co-autrice di opere come Le Alpi in fiamme (2025) e Scivolone olimpico (2024). Con il podcast “Un quarto d’ora per acclimatarsi”, ha raccontato la crisi climatica con un linguaggio accessibile e coinvolgente. La sua presenza all’evento è un invito a guardare le terre alte con occhi nuovi, consapevoli e partecipi.
Alessandra Orsini e il cibo come strumento di sostenibilità
A portare un altro sguardo sulle aree interne sarà Alessandra Orsini, ricercatrice presso l’Università di Teramo ed esperta di politiche alimentari. Collabora con Slow Food Abruzzo APS in progetti di educazione ambientale e alimentare, e si occupa di sostenibilità nel settore agroalimentare. Il suo contributo arricchirà il confronto, sottolineando il valore del cibo come leva di trasformazione e coesione per le comunità delle aree interne.
Come arrivare a Scontrone
La località di Scontrone è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Castel di Sangro. Da lì, è possibile proseguire con la Linea 1 della corriera che collega direttamente a Scontrone.