Il prossimo 5 agosto 2025, Barrea ospiterà un evento imperdibile nell’ambito del Va’ Sentiero Fest: la proiezione del documentario Ogni volta che il lupo, firmato dal regista Marco Andreini. Un’opera intima e profonda che ci accompagna alla scoperta di uno degli animali più affascinanti – e controversi – dell’Appennino: il lupo.
Un incontro che cambia tutto
Tutto ha inizio con un incontro casuale: quello tra il regista e un cucciolo di lupo. Da quel momento nasce la speranza di riuscire a filmare il lupo nel suo habitat naturale. Quell’attimo fugace diventa il motore di una ricerca lunga, difficile e affascinante.
Un racconto dell’Appennino centrale
Nella sua idea iniziale, Ogni volta che il lupo doveva essere il ritratto del paesaggio dell’Appennino centrale, raccontato attraverso uno dei suoi protagonisti più misteriosi. Il documentario si trasforma però in qualcosa di più profondo, seguendo le tracce del lupo e la sua straordinaria espansione in gran parte del territorio italiano. Negli ultimi anni, l’animale è passato dall’essere quasi invisibile a diventare un soggetto sempre più osservato, fotografato e discusso.
Una riflessione sul rapporto uomo-natura
Il film, narrato in prima persona, si evolve anche in una riflessione sull’atteggiamento dell’uomo verso il mondo selvatico. Ci interroga sul nostro desiderio di avvicinarci alla natura e allo stesso tempo sulla distanza che continuiamo a porre tra noi e essa. Seguire le orme del lupo significa intraprendere un cammino controcorrente rispetto alla direzione che ha preso la nostra società, fatta di velocità, controllo e urbanizzazione.
Incontro con il regista Marco Andreini
Al termine della proiezione, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un momento di confronto e dialogo diretto con il regista, per approfondire i temi del documentario e scoprire il dietro le quinte di questa intensa esperienza sul campo.
Come arrivare a Barrea
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Castel di Sangro. Da lì, si può raggiungere Barrea con la corriera 2049, partendo dalla fermata “Castel di Sangro-Capolinea-Eurospin-a” e scendendo a “Barrea-Via Roma-Fermata principale”.