Il 3 agosto 2025, in occasione del Va’ Sentiero Fest, a Castel di Sangro ci aspetta un’esperienza coinvolgente immersa nella natura: una lezione pratica di orienteering organizzata dalla sezione locale del CAI (Club Alpino Italiano). Un’occasione imperdibile per imparare a muoversi in sicurezza e autonomia lungo i sentieri montani meno frequentati.
Le basi dell’orientamento in montagna
Durante l’attività apprenderemo le nozioni fondamentali dell’orienteering: come leggere una carta topografica, riconoscere le curve di livello, decifrare simboli e coordinate. Un primo passo per diventare escursionisti consapevoli e capaci di affrontare itinerari anche fuori dai tracciati più battuti.
Imparare a usare bussola e azimut
Guidati da esperti del CAI, metteremo in pratica l’uso della bussola, impareremo a calcolare l’azimut, ad allineare la mappa con il terreno, stimare le distanze e individuare punti di riferimento nel paesaggio. Un mix di osservazione, strategia e senso pratico che rafforzerà le nostre abilità di navigazione.
Un invito a fidarsi dei propri sensi
Oltre agli strumenti tecnici, ci alleneremo anche a fidarci dei nostri sensi, sviluppando una maggiore consapevolezza dell’ambiente naturale. L’orienteering è infatti anche un esercizio mentale: imparare a leggere il paesaggio, ad ascoltarlo, a muoversi con rispetto e attenzione.
Come raggiungere Castel di Sangro
Castel di Sangro è comodamente raggiungibile in treno. Ti consigliamo di consultare orari e tratte aggiornate sul sito di Trenitalia per organizzare al meglio il tuo viaggio.