Il prossimo 6 agosto 2025, Civitella Alfedena ospiterà uno degli eventi più affascinanti del Va’ Sentiero Fest 2025: “Non solo foraging: erbe di montagna”. Un’occasione imperdibile per entrare in contatto diretto con la ricchezza botanica dell’Appennino e le sue antiche tradizioni.
Alla scoperta delle erbe spontanee del Parco Nazionale
A guidare l’esperienza sarà Anna Lisa Cantelmi, erborista originaria di Pacentro (AQ) e custode del suggestivo Giardino dei Semplici. Durante una camminata immersiva tra i sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i partecipanti impareranno a riconoscere le piante selvatiche che crescono spontaneamente in montagna, scoprendone le proprietà terapeutiche, culinarie e cosmetiche.
Erbe, miti e leggende: una passeggiata tra scienza e tradizione
L’evento va ben oltre il semplice foraging: sarà un vero e proprio viaggio culturale tra i saperi antichi legati alle erbe di montagna. Anna Lisa racconterà storie, leggende e tradizioni popolari che accompagnano da secoli l’uso di queste piante, offrendo una prospettiva unica che unisce botanica, storia e spiritualità.
Come raggiungere Civitella Alfedena
Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è Castel di Sangro. Da lì, alle 8:10 è possibile prendere la corriera 2049dalla fermata “Castel di Sangro-Capolinea-Eurospin-a” fino alla fermata “Civitella Alfedena-SS.83-bivio-a”.
Dalla fermata dell’autobus, si prosegue a piedi per circa 1 km fino al centro di Civitella Alfedena, dove si terrà l’evento.