Uno sguardo lungo 8.000 km: Sara Furlanetto a Roccasicura per il Va’ Sentiero Fest 2025

Il prossimo 1° agosto 2025, Roccasicura ospiterà un evento imperdibile nell’ambito del Va’ Sentiero Fest 2025: l’incontro con Sara Furlanetto, fotografa e co-fondatrice del progetto, che ci accompagnerà in un viaggio fotografico attraverso le montagne italiane.

Va’ Sentiero: una spedizione tra le vette d’Italia

Tra il 2019 e il 2021, il team Va’ Sentiero ha compiuto un’impresa straordinaria: ha percorso l’intero Sentiero Italia, uno dei trekking più lunghi al mondo, per un totale di 7887 km. Dal cuore delle Alpi fino alle pendici degli Appennini e alle alture sarde, la spedizione ha interrogato le montagne italiane: come stanno oggi?

Il racconto fotografico di Sara Furlanetto

Attraverso le immagini di Sara Furlanetto, il pubblico sarà guidato in un percorso visivo che racconta paesaggi mozzafiato, villaggi dimenticati, silenziosi segni del cambiamento climatico e testimonianze di resilienza umana e naturale.
Il suo sguardo delicato e profondo restituisce dignità a territori spesso trascurati, ma ricchi di bellezza e significato.

Un invito a partire (con coscienza)

L’incontro non sarà solo un racconto, ma anche un invito: a camminare, osservare, riscoprire le aree interne d’Italia, e a farlo con uno spirito nuovo, più consapevole del valore paesaggistico, culturale e ambientale che questi luoghi custodiscono.

Come arrivare a Roccasicura

La stazione ferroviaria più vicina è Isernia.
Da lì, è possibile raggiungere Roccasicura con la corriera CB048 (linea Roccasicura – Miranda – Isernia), in partenza alle 12:00, 14:10 o 18:10.